
Il mio percorso con i cani è iniziato nel 2012, quando ho scoperto il mantrailing e ho seguito diverse formazioni con organizzazioni svizzere e italiane. Con il mio giovane Bloodhound ho ottenuto il primo riconoscimento ufficiale, un’esperienza che ha segnato profondamente il mio cammino cinofilo.
Dopo la precoce scomparsa di Freddy, la mia passione per i cani non si è fermata. Al contrario, mi ha spinta a proseguire la mia formazione e a dedicarmi con ancora più entusiasmo a questo mondo straordinario.
Nel 2015 ho conseguito il Diploma Federale di Formatore (Istruttore) OPAN presso la Scuola Medico Tecnica di Locarno (oggi CPS). Tra le esperienze formative più significative, desidero ricordare i seminari con Roger Abrantes (BA in Philosophy e PhD in Evolutionary Biology and Ethology), che mi hanno aperto a una nuova visione del cane e del suo modo di apprendere, influenzando profondamente il mio approccio all’addestramento.
Dal 2018 sono autorizzata alla preparazione dei binomi per i test cantonali relativi alle razze soggette a restrizione. Ho inoltre seguito corsi di Obedience per due anni e, dal 2017, mi sono avvicinata all’obbedienza sportiva (accompagnamento) e all’utilità e difesa, discipline nelle quali continuo a formarmi regolarmente in Italia e Germania.
Nel 2024 ho partecipato al Campionato Svizzero IBGH, ottenendo un ottimo risultato con la mia femmina di Malinois Running Wild Yamaha. Oggi tengo corsi di obbedienza sportiva (BH – IBGH1, 2, 3) sia per gruppi che per lezioni individuali — con l’obiettivo di aiutare ogni binomio a crescere, migliorare la comunicazione e costruire un rapporto equilibrato e duraturo.
Razze preferite: Pastore Belga, Pitbull, Pastore Australiano, Pastore dell’Asia Centrale.
“La fedeltà di un cane è un obbligo prezioso che impone obblighi morali non meno impegnativi che dell’amicizia con una creatura umana. (K. Lorenz) “