Corso cuccioli

Maria Teresa Ruberto

Iscrizione al corso cuccioli SC Ascona

Qui di seguito, potete trovare le informazioni che concernono le prerogative da rispettare per l’iscrizione al corso cuccioli. La premessa è che al corso si iscrive un binomio, cane-proprietario, e che il corso va inteso per entrambi. Al contrario di quello che troppo spesso i proprietari sottovalutano, non è solo il cane a dover imparare, ma soprattutto il proprietario. Nel nostro corso, insegniamo ai proprietari a “leggere” i segnali del proprio amico a 4 zampe, e a rispondere adeguatamente alle sue richieste, cercando di creare un legame solido nel binomio, che soddisferà entrambe le parti per il resto della loro vita in comune. A chi avesse l’intenzione di acquistare un nuovo cane, e avesse bisogno di informazioni, consigliamo di visitare il sito http://www.hundekauf.ch/it/index.html che è farcito di informazioni utili e importanti, per una scelta oculata.

Il cucciolo:

– Il cucciolo deve avere al minimo 2 mesi e mezzo. Meglio se è già in famiglia da qualche giorno, ma non da mesi, onde evitare di introdurre abitudini errate. Naturalmente deve essere in buona salute.

– Il cucciolo deve già essere stato vaccinato (vaccinazioni di base) e sverminato.

– Per i cuccioli provenienti dall’estero, si richiede che il vaccino anti rabbico, sia già stato effettuato da almeno un mese.

– I possessori di cuccioli facente parte delle 30 razze dovranno presentare la copia dell’autorizzazione da parte dell’ufficio del veterinario cantonale (UVC). Per maggiori informazioni sulle razze soggette a restrizione, potete consultare il sito del veterinario cantonale.

Giorni e date del corso:

Siccome, a seconda della stagione le condizioni meteo e di luminosità possono variare, le date del corso verranno fissate di volta in volta, in modo da poter lavorare sempre in condizioni ottimali. I giorni e gli orari vi saranno proposti dall’istruttore dopo ogni lezione. In generale i corsi si tengono in tardo pomeriggio o in serata.

Assenze:

E’ buona norma avvertire per tempo l’istruttore di eventuali assenze, e cioè con un minimo di 24 ore d’anticipo. Nel caso le assenze raggiungano la metà del gruppo, il corso potrebbe essere rimandato a data da stabilire. Le date delle lezioni saranno fissate di volta in volta e non saranno previsti corsi di recupero.

INFO e iscrizione email: mariateresa.ruberto@hotmail.com